Trattamenti Massoterapici Benessere Cenni

Trattamenti Massoterapici Benessere Cenni

costanzo
Trattamenti Massoterapici Benessere Cenni

Massaggio, massoterapia, massaggio rilassante, massaggio decontratturante, massaggio olistico, massaggio benessere, massaggio antistress, massaggio californiano, massaggio plantare, massaggio cervicale, massaggio cranio sacrale, massaggio anticellulite, massaggio lombare, massaggio schiena, massaggio plantare, massaggio piedi, massaggio sportivo, massaggio defaticante, massaggio terapeutico, massaggio fasciale, massaggio miofasciale, massaggio connettivale, massaggio svedese, trigger point, massaggio terapista, massoterapista, massofisioterapista, mcb, trattamento massoterapico, stress, cervicalgia, cefalea, dorsalgia, lombalgia, lombosciatalgia, sciatalgia, ileo psoas, piriforme, sindrome piriforme, nervo sciatico, atteggiamento scoliotico, ipercifosi,

cenni sulla massoterapia


infatti
ulteriore
nonché
entrambe (o nessuno dei due)
non solo (questo), ma anche (che)
anche
per di più
inoltre
difatti
in tutta onestà
e
inoltre
in aggiunta a questo
oltre a questo
a dire la verità
infatti
in realtà
per non parlare di
a dire il vero
pure
molto più
molto meno
come tale
per non parlare di

in alternativa
d’altra parte
ad esempio
come
soprattutto
compreso
particolarmente
per esempio
a titolo di esempio
in particolare
segnatamente
per illustrare
per spiegare

CENNI SULLA MASSOTERAPIA

La MASSOTERAPIA è un'antica forma terapeutica che consta di un insieme di diverse manovre, eseguite sul corpo, allo scopo di migliorarne le attività biologiche.
Essa, infatti, ha tra i principali scopi:

• aumentare l’elasticità dei tessuti muscolo-tendinei e connettivi

• rimuovere eventuali aderenze tissutali e contratture muscolari

• produrre iperemia locale (aumento della vascolarizzazione), migliorando la circolazione periferica e nutrendo i distretti muscolari

• migliorare il reflusso venoso e linfatico, eliminando le tossine

• stimolare la secrezione di endorfine (dette anche ormoni del benessere); sostanze chimiche prodotte dal cervello e dotate di una potente attività analgesica e senso di benessere

• ridurre la fatica, e disturbi quali ansia e stress

• ripristinare l’equilibrio psico-fisico del paziente

Il termine “MASSOTERAPIA deriva dall'unione di due parole greche, che sono: “masso” (μάσσω) e “therapeia” (θεραπεία ). La parola “masso” vuol dire “impastare” o “modellare con le mani”, mentre la parola therapeia significa “cura” o “guarigione”.
Molti differenti popoli hanno espresso le proprie culture e tradizioni attraverso questa pratica, elevando così il raggiungimento dell'equilibrio a forma propria.

Ogni manualità esercita meccanismi tali da produrre modificazioni fisiologiche rilevanti nel corpo umano. Questo tipo di modificazioni fisiologiche dipendono fondamentalmente da 2 meccanismi:

•             MECCANISMO MECCANICO o AZIONE DIRETTA

•             MECCANISMO NEURO-RIFLESSO o AZIONE INDIRETTA

L’azione diretta è quella prodotta direttamente sui tessuti e sugli organi sottoposti a massaggio e dovuta allo stimolo fisico imposto dalla manualità stessa; produce un effetto immediato e le sue principali azioni sono TERMICA, DRENANTE e CINESTETICA.

L’azione indiretta non provoca solamente modificazioni nel distretto corporeo sollecitato dalla manualità, ma determina una modificazione dello status funzionale di organi anche lontani dal punto di stimolazione. Durante il massaggio il ritmo cardiaco, la respirazione ed il tono muscolare vengono globalmente modificati. Nella cute, nei muscoli e nei tendini sono presenti recettori nervosi che trasmettono lo stimolo ricevuto dal massaggio al Sistema Nervoso Centrale, il quale a sua volta rimanda risposte vaso-motorie* e neuro-vegetative* che determinano modificazioni fisiologiche tramite quindi un meccanismo riflesso.

* vaso-motorie: agiscono sugli sfinteri precapillari che regolano la circolazione

*neuro-vegetative: agiscono sulla frequenza cardiaca e respiratoria e sulla regolazione del tono muscolare

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram